- Dettagli
- Categoria: Presentazione
- Pubblicato: 18 Settembre 2008
L'AGESCI - Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani - è una associazione educativa secondo i principi e il metodo dello scoutismo, aperta ai ragazzi e ragazze fra gli 8 e i 21 anni senza preclusione alcuna, è stata costituita a Roma nel 1974 dall' unificazione dell'AGI (Associazione Guide Italiane) e dell'ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani).
L'AGESCI partecipa, in quanto membro della Federazione Italiana Scoutismo (FIS), all'Associazione Mondiale delle Guide ed Esploratrici (WAGGS) ed all'Organizzazione Movimento Scout (WOSM)... una fraternità cui partecipano oltre 25 milioni di ragazzi e ragazze in 120 paesi.
L'obiettivo fondamentale della proposta di educazione dell'AGESCI è di aiutare la crescita di uomini e donne che siano persone responsabili, buoni cittadini e membri attivi della Chiesa. Come in tutto il mondo, nello scoutismo punti caratteristici delle attività e delle esperienze sono nella vita all'aperto, la cura della salute e dello sviluppo fisico, l'impegno in abilità manuale, il servizio del prossimo e la formazione spirituale.
Il metodo scout, fin dalla sua origine ad opera di Baden Powell, considera fondamentale dare fiducia al ragazzo e alla ragazza e far loro assumere graduali responsabilità per sè stessi e per la loro vita comune, in modo da favorire l'autoeducazione. L'apertura e la fraternità internazionale - vissuta in molte concrete occasioni di conoscenza e di incontro- hanno particolare rilievo oggi, per la necessità di abituare alla comprensione fra persone di culture diverse e promuovere concretamente atteggiamenti di pace.
I Capi-educatori, che vivono con gusto insieme ai ragazzi il grande gioco che porta tutti a crescere, sono inpegnati ad ogni livello associativo a titolo di servizio gratuito. L'AGESCI conta oltre 180.000 aderenti, organizzati in Gruppi locali e suddivisi in Branche, secondo l'età.
Per ulteriori informazioni, rimandiamo al sito ufficiale dell'AGESCI (www.agesci.org) e alla lettura dei documenti ufficiali dell'associazione: in particolare il Patto Associativo e lo Statuto.
(Il presente documento è stato tratto da www.tuttoscout.org)